Il mondo dei fumetti ha perso un titano dell'industria. Steve Ditko , l'artista responsabile della co-creazione di iconici personaggi Marvel Comics come Spider-Man e Doctor Strange insieme a Stan Lee, è morto. Aveva 90 anni.
The Hollywood Reporter ha parlato con il dipartimento di polizia di New York e ha ottenuto la conferma che Ditko è stato trovato morto nel suo appartamento il 29 giugno, anche se le autorità ritengono che sia effettivamente morto due giorni prima. Nessuna causa di morte è stata elencata (anche se, ancora una volta, aveva 90 anni) e non ha lasciato sopravvissuti noti.
Ditko ha iniziato ad allenarsi sotto Batman artista Jerry Robinson ed è diventato famoso per il suo lavoro alla Marvel Comics, dove ha contribuito a creare personaggi come Doctor Octopus, Green Goblin, Sandman e The Lizard, tutti apparsi nei film nel corso degli anni. Ma nonostante la rinascita di popolarità di quei personaggi negli ultimi due decenni, Ditko non ha partecipato a nessuna stampa per nessuno dei film dei Marvel Studios. Era notoriamente solitario, raramente parlava in pubblico dagli anni '70, anche se ha continuato a lavorare nell'industria dei fumetti per decenni.
Quando il caporedattore della Marvel, Stan Lee, non apprezzò la visione dell'artista Jack Kirby su Spider-Man nel 1961, nominò Ditko a subentrare come artista. 'Una delle prime cose che ho fatto è stato creare un costume', ha detto una volta Ditko un'intervista . “Una parte vitale e visiva del personaggio. Dovevo sapere come appariva ... prima di avere dei guasti. Ad esempio: un potere di attaccamento in modo da non avere scarpe o stivali duri, uno spara-polso nascosto contro una pistola a ragnatela e una fondina, ecc ... Non ero sicuro che Stan avrebbe gradito l'idea di coprire il viso del personaggio ma l'ho fatto perché nascondeva una faccia evidentemente fanciullesca. Aggiungerebbe anche mistero al personaggio ... '.
THR dice che Ditko ha iniziato a ricevere crediti per la trama oltre al suo credito d'artista a partire dal numero 25 di The Amazing Spider-Man , e la sua corsa al fumetto si è conclusa con il numero 38. Ha co-creato Doctor Strange nel 1963 ed è rimasto fino al 1966. Ma è stato allora che ha finalmente avuto abbastanza della sua collaborazione con Lee:
Dopodiché, Ditko ha lasciato la Marvel Comics per uno scontro con Lee, le cui cause sono sempre rimaste oscure. La coppia non parlava da diversi anni. Ditko non ha mai spiegato la sua squadra e Lee ha affermato di non sapere veramente cosa abbia motivato l'uscita di Ditko. La migliore spiegazione suggerisce che Ditko era frustrato dalla supervisione di Lee e dalla sua incapacità di condividere correttamente il merito per i contributi di Ditko a Spider-Man e Doctor Strange. Il carismatico Lee è sempre stato il volto dei fumetti Marvel, ma Ditko (e Jack Kirby) pensavano che Lee fosse più interessato all'autopromozione che alla vendita dell'azienda e nel processo implicava che si meritava la parte del leone del merito per aver creato i personaggi nel film. Universo Marvel.
Disegnando il mondo psichedelico di Doctor Strange e il design aerodinamico di Spider-Man, ha effettivamente cambiato il modo in cui i supereroi venivano rappresentati per sempre, mostrando come potevano essere qualsiasi cosa e tutto. Il ragazzo era una vera leggenda nel suo campo.
bobby mêjî heenan îro
Dopo quel periodo iniziale alla Marvel, Ditko si è trasferito alla DC Comics (dove ha co-creato personaggi come The Question e Captain Atom), Charlton Comics e una manciata di altre etichette minori, prima di tornare di nuovo come freelance per la Marvel. Nel 1992, Ditko ha co-creato Squirrel Girl, che da allora è diventato un personaggio amato dai fan.
Steve Ditko è stato uno dei creatori più straordinari nella storia dei fumetti e ci ha mostrato che c'è un eroe in tutti noi. I nostri cuori vanno ai suoi cari e a tutti quelli che lo hanno conosciuto. pic.twitter.com/ukvuA7odF5
- DC (@DCComics) 7 luglio 2018
Le prime letture di Spider-Man mi sono impresse dentro a causa di immagini come queste: Ditko ha trasmesso futilità e sconfitta con grande peso. pic.twitter.com/SO8C3lsi0k
- Russ Fischer (@russfischer) 6 luglio 2018
Ditko ha disegnato mondi che mi hanno fatto innamorare di Stephen Strange. E Stephen Strange ha cambiato la mia vita.
Riposa bene, signor Ditko. Sognerò la tua arte per il resto dei miei giorni.
divê ez cîh bidim hevalê xwe- C. Robert Cargill (@Massawyrm) 7 luglio 2018
RIP alla leggenda dei fumetti Steve Ditko, influente su innumerevoli piani dell'esistenza. Purtroppo non ha mai approfittato delle sue creazioni comiche che durano decenni, ma il suo lavoro non sarà mai dimenticato. pic.twitter.com/IKJv0pUCEG
- edgarwright (@edgarwright) 7 luglio 2018
çawa dev ji çikûsî û hewcedariyê berdin
Steve Ditko era fedele ai suoi ideali. Ha visto le cose a modo suo e ci ha dato modi di vedere che erano unici. Spesso copiato. Mai eguagliato. So di essere una persona diversa perché lui era nel mondo. pic.twitter.com/2GFSA86Btj
- Neil Gaiman (@neilhimself) 7 luglio 2018
Arrivederci, Steve Ditko, e grazie di tutto, strana leggenda. Quali cose strane e sorprendenti hai ottenuto. pic.twitter.com/xIGOExiCYt
- W ????? E ??? s (@warrenellis) 7 luglio 2018
Ha co-creato il supereroe più famoso del mondo e il più strano del mondo. Si sono incontrati sul grande schermo per la prima volta quest'anno. Grazie per Queens. Grazie per la Dimensione Oscura. Grazie per ogni realtà nel mezzo. Riposa al potere, Steve Ditko. pic.twitter.com/1AAxv0g87G
- Sean Gerber (@MrSeanGerber) 7 luglio 2018